Chiudere
Oltre 30 anni di esperienza nel mondo delle soluzioni di pagamento aziendali.
Nel 1989 è stata fondata Lufthansa AirPlus Servicekarten GmbH a partire da un precedente progetto di Lufthansa AG.
Nel 1989 AirPlus ha lanciato nel mercato la prima carta di credito al mondo dotata di chip. Nel 1992 ha introdotto l'AirPlus Eurocard, una soluzione di pagamento per la gestione delle spese di viaggio. Un anno dopo, è stata la prima a proporre un binomio di carte (corporate e travel spend) per chi viaggia.
Nel 1995, AirPlus ha introdotto Netto (che in seguito è diventato AirPlus Information Manager), uno strumento di analisi per la gestione dei dati relativi ai viaggi d'affari, ancora oggi considerato lo standard per la gestione delle spese dei voli.
Nel 1997, AirPlus è stato il primo fornitore a unire e analizzare i dati di diversi fornitori di carte di credito.
Nel 2001, AirPlus ha lanciato portali individuali per i viaggi di lavoro dei dipendenti. Questo ha permesso ai travel manager e ai viaggiatori d'affari di accedere a tutte le informazioni e ai servizi da un'unica fonte online.
Nel 2003 è stato introdotto un nuovo strumento: l'AirPlus Information Manager. Questa moderna soluzione online permetteva di gestire e analizzare i budget di viaggio globali.
Nel 2005, 28 Paesi usufruivano della gamma di prodotti di AirPlus. Nello stesso anno, nel Regno Unito è stata introdotta la soluzione di carta di credito virtuale A.I.D.A.
AirPlus emette carte di credito dal 1993, ma nel 2006 ha acquisito una propria licenza e ha iniziato a emettere la propria Corporate Card, una tappa fondamentale per la Germania. AirPlus è diventata ufficialmente un emittente indipendente di carte di credito per le spese on-trip.
AirPlus, player a livello globale, si impegna nel rispetto dell’ambiente con soluzioni neutrali dal punto di vista climatico e iniziative di sostenibilità.
A partire dal 2007, AirPlus ha permesso alle aziende di rendicontare e stimare automaticamente il proprio contributo per la protezione del clima. Questo ha reso più facile la salvaguardia ambientale da parte delle aziende.
Nel 2010 AirPlus ha riconosciuto la crescente importanza della protezione del clima. La soluzione è stata AirPlus Green Reports, che offre alle aziende una soluzione flessibile per rendicontare in modo rapido, automatico e trasparente le emissioni di CO2 prodotte dai viaggi aerei, semplificando ulteriormente l'impegno nella protezione ambientale delle aziende.
Nel 2012 AirPlus ha lanciato in Italia l'AirPlus Green Company Account, la prima soluzione al mondo per il pagamento dei viaggi completamente neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2. Questo sviluppo ha segnato un importante passo in avanti per l'organizzazione dei viaggi d'affari.
Nel 2015, AirPlus ha ricevuto il "myclimate Award 2015" all'ITB di Berlino per il suo impegno.
A partire dal 2016, AirPlus ha nuovamente focalizzato i propri sforzi sul mercato europeo con ulteriori soluzioni di pagamento innovative per le aziende.
Nel 2016, AirPlus ha collaborato con Airbnb per sviluppare una soluzione integrata per la prenotazione, il pagamento e la gestione dei viaggi di lavoro. In questo modo, la sharing economy e la gestione delle spese di viaggio si sono ulteriormente integrate, offrendo ai viaggiatori d'affari l'accesso alle migliori soluzioni di pagamento e la gestione dei viaggi in oltre 2,5 milioni di alloggi in tutto il mondo.
Nel 2017 AirPlus ha acquisito la società belga di carte aziendali BCC Corporate, rafforzando ulteriormente la sua leadership in Europa nelle carte di credito aziendali. Un anno dopo, ha lanciato la nuova European Corporate Card, una soluzione di carta unica per le aziende europee.
Nel 2020, AirPlus ha ampliato la sua offerta di prodotti con AirPlus Virtual Cards Procurement, rafforzando la sua posizione di esperto di pagamenti aziendali. Con la nuova soluzione di carte, le spese online ad-hoc e ricorrenti come l'acquisto di hardware, licenze software, forniture per ufficio o pubblicità online possono essere effettuate in modo semplice, veloce e sicuro.
Più di 55.000 aziende di 57 paesi diversi si affidano alle soluzioni AirPlus. Sviluppiamo costantemente i nostri prodotti, garantendo così innovative soluzioni per il futuro.
Dal 2022, l’AirPlus Company Account ("Green Company Account"), già climate-neutral in alcuni mercati, lo è in tutti i mercati AirPlus nel mondo.
Dal 2022 è possibile integrare AirPlus Corporate Card nel wallet di Apple Pay, in modo da effettuare pagamenti sicuri con iPhone e Apple Watch. Ciò ha reso ancora più semplici i pagamenti.
Con Coupa Pay e la fintech danese Mazepay, AirPlus ha acquisito due partner strategici nel settore B2B. La collaborazione è un'altra importante tappa nel percorso verso l’affermazione di AirPlus come fornitore di pagamenti B2B.
AirPlus è stata certificata con l'Impact Label dell'organizzazione internazionale per la protezione del clima myclimate. Tutte le emissioni di CO2 sono state calcolate e un contributo corrispondente è stato investito in progetti di protezione del clima che riducono significativamente i gas serra.
Le AirPlus Corporate Card sono integrate con Google Pay, garantendo pagamenti comodi, sicuri e contactless per i viaggi d'affari tramite dispositivi Android. Ad oggi sono integrate con i due principali wallet.
Insieme a SEB Kort, AirPlus proseguirà la sua storia di successo e di trasformazione digitale nel settore dei pagamenti aziendali.
Seleziona un paese e una lingua qui sotto