- AirPlus International 2017: risultati positivi, crescita del 9% del valore delle transazioni, per un complessivo 15,3 miliardi di euro. Ottima la performance del core business, Company Account e Carte Corporate
- AirPlus Italia segna +7%: crescita trainata dai volumi realizzati dai Company Account. In aumento del 14% i volumi acquistati con A.I.D.A. Virtual Cards in Italia (35% dei volumi totali)
Milano, 12 aprile 2018 – AirPlus International, società specializzata nella fornitura di soluzioni innovative per il pagamento, la rendicontazione e l’analisi delle spese aziendali, chiude il 2017 con risultati positivi: il valore delle transazioni globali effettuate tramite le proprie soluzioni di pagamento è stato di 15,3 miliardi di euro, con un incremento dell’9% rispetto ai 14 miliardi del 2016.
A trainare la crescita, soprattutto le buone performance dei prodotti core: le Carte Corporate, che sono cresciute del 20% rispetto allo scorso anno, e il Company Account, in aumento del 6% sul 2016. I volumi generati dalle carte di credito virtuali (A.I.D.A. Virtual cards) segnano un +29% rispetto allo scorso anno.
Nel 2017 AirPlus ha conseguito ricavi per 313 milioni di euro, con un aumento dell’8% sul complessivo del 2016. I mercati strategici si confermano essere Germania, Francia, Italia e Cina. AirPlus ha acquisito quest’anno oltre 2.000 nuovi clienti e ora serve oltre 51.000 clienti in tutto il mondo.
Non si arresta la crescita in Italia
Anche AirPlus Italia registra una crescita positiva, incrementando ulteriormente le già ottime performance del 2016: il volume del transato con le soluzioni di pagamento dell’azienda è cresciuto del 7% nel 2017.
Oltre la metà della crescita (54%) è da attribuire ai volumi realizzati tramite il Company Account, soluzione di pagamento lodge per le aziende - che segnano un +12% sul 2016.
Migliorano soprattutto le aziende con importanti volumi di spesa per i viaggi e questo è dovuto principalmente a 4 fattori: l’acquisizione di nuovi clienti, la crescita dei prezzi medi dei biglietti aerei (+7,5%), la crescita dei prezzi medi dei soggiorni hotel (+8,4%) e lo scarso utilizzo di vettori low cost nel business travel (ben il 93,6% delle aziende ha volato nel 2017 con compagnie di linea).
Le soluzioni per le agenzie di viaggio hanno contribuito per il restante 46% dei volumi realizzati nel 2017 da AirPlus Italia, segnando un incremento del 3% sull’anno scorso.
"Sono molto felice e orgoglioso dei risultati raggiunti nel nostro mercato: la crescita costante, i 617 nuovi clienti e le oltre 5.300 carte attive dimostrano l’efficacia delle scelte strategiche aziendali e l’allineamento dei nostri prodotti e soluzioni alle sempre più mutevoli e diversificate esigenze dei nostri clienti - commenta Daniele Aulari, Country Manager AirPlus Italia – Dobbiamo questa crescita soprattutto alle aziende multinazionali, multi locate, con importanti volumi di spesa per i viaggi. Inoltre, mi fa piacere constatare che oltre un terzo delle transazioni (il 35%) è stato realizzato grazie a uno dei nostri fiori all’occhiello, A.I.D.A. Virtual Cards, la funzionalità inclusa nel Company Account e nel Travel Agency Account che in Italia continua a crescere ad un ritmo straordinario." conclude Aulari.
In effetti, le carte di credito virtuali AirPlus sono cresciute nel 2017 in Italia del 14%, dove il 67% dei volumi totali A.I.D.A. è stato realizzato dalle agenzie di viaggio tramite AirPlus Travel Agency Account.