Milano, 06/04/2016
Il crescente utilizzo delle tecnologie personali da parte dei dipendenti negli ambienti di lavoro moderni sta diventando sempre più una regola e sempre meno un’eccezione. La cosiddetta “consumerizzazione” interessa oggi non solo l’uso di dispositivi personali ma anche le modalità con cui i responsabili delle divisioni effettuano gli acquisti di beni e servizi online. Questi comportamenti, che tendono a radicarsi nella cultura aziendale, da una parte sfidano le policy di acquisto definite e i processi di approvazione, dall’altra assicurano acquisti più competitivi rispondendo anche alla necessità di approvvigionamenti in tempo reale di un prodotto, di una soluzione software e di molto altro. Da qui la necessità di adottare strumenti centralizzati che assicurino alle aziende una gestione efficace e trasparente degli acquisti, mantenendo sotto controllo processi e spese.
AirPlus International risponde a questa esigenza con A.I.D.A. for Procurement, la nuova soluzione di pagamento dedicata alle spese generali per acquisti one-shot online. La carta di credito virtuale consente, infatti, alle aziende di centralizzare la spesa di una vasta gamma di servizi come hardware, assicurazioni, tributi, software, licenze, forniture per ufficio, acquisti di libri e riviste, e-book, online advertising, ricerche di mercato, registrazione di domini e tutto ciò che quotidianamente un’azienda necessita per la gestione della propria attività.
Generata dal sistema di pagamento centralizzato AirPlus Company Account, A.I.D.A. for Procurement crea automaticamente numeri di carte di credito virtuali MasterCard, pertanto largamente accettati, che vengono utilizzati per gestire le transazioni d’acquisito online di fornitori quali ad esempio Poste.it, Europassistance, Amazon, Apple, Google, Microsoft, Linkedin, Dell, Fotolia, Facebook, Register.it, Infocamere, ecc.
Ogni carta di credito virtuale generata può essere utilizzata per un’unica transazione d’acquisto e da un numero predefinito e preautorizzato di persone, garantendo così un elevato standard di sicurezza e controllo.
“Questa nuova soluzione dà continuità alla nostra offerta per il mercato degli acquisti aziendali, afferma Diane Laschet, Amministratore Delegato di AirPlus Italia. “Con la piattaforma di pagamento online A.I.D.A. Flex, per le spese e gli acquisti ricorrenti come la telefonia, lanciata l’anno scorso, abbiamo risposto alle esigenze delle aziende che chiedono di disporre di linee di credito aggiuntive per migliorare i propri flussi di cassa ed ottimizzare il capitale circolante. Oggi arricchiamo la nostra offerta con una soluzione adatta per i singoli acquisti online che spesso sfuggono ai processi e alle norme di controllo e di sicurezza aziendali.”
Sicurezza, controllo e trasparenza garantite da A.I.D.A for Procurement
A.I.D.A. for Procurement è anche uno strumento di pagamento estremamente personalizzabile secondo le necessità di ogni singola azienda. E’, infatti, possibile definire per ogni numero di carta di credito il periodo di validità, il numero di transazioni, il limite al credito e la valuta nella quale devono avvenire gli acquisti, in base alle diverse necessità. Inoltre, si integra facilmente nei sistemi aziendali e ERP di qualsiasi organizzazione per una migliore riconciliazione delle spese.
Il processo di rendicontazione delle spese one-shot online diventa così estremamente efficiente e si possono conseguire importanti risparmi anche sulla gestione dei piccoli acquisti quotidiani, riducendo il lavoro manuale e i costi associati ai controlli. Le amministrazioni aziendali, infatti, potranno avere sempre sott’occhio, in un unico estratto conto centralizzato consultabile online, i movimenti e gli importi spesi, riassunti in modo preciso e dettagliato. E’ possibile, inoltre, definire il centro di costo di ogni singola voce, facilitando la ripartizione delle spese e garantendo la massima trasparenza.
L’esperienza di Suzuki
Nella fase pilota Suzuki Italia S.p.A. - filiale della Suzuki Motor Corporation che in Italia distribuisce auto, moto e motori marini - è stata una delle prime aziende in Italia ad aver adottato A.I.D.A for Procurement. “Abbiamo iniziato a sperimentare la nuova soluzione di AirPlus nell’agosto 2015, principalmente per acquisti di importo limitato quali hardware e software per computer, per la registrazione di domini e su siti di ecommerce”, afferma Elena Geninatti, Travel Manager di Suzuki. “Ma da subito ci siamo resi conto dei vantaggi in più che offre rispetto alle carte di credito aziendali, a partire dalla sicurezza, garantita dall’utilizzo controllato e dal fatto che si evita di fornire all’esterno dati sensibili quali i numeri di carte di credito personali o aziendali. Un’altra importante caratteristica di A.I.D.A. for Procurement è la possibilità di arricchire la singola transazione con i centri di costo, ossia informazioni aziendali utili alla riconciliazione della spesa”, prosegue Geninatti. “I vantaggi rilevati posizionano questo sistema di pagamento virtuale come alternativa reale alle carte di credito tradizionali, grazie anche alla sua capacità di ridurre i costi associati ai controlli e alla rendicontazione delle singole voci, limitando sensibilmente l’intervento manuale”.