Cosa è cambiato con la direttiva dell’Unione Europea PSD2?
La direttiva UE PSD2 SCA (che include anche l' Autenticazione a due Fattori, o 2FA), già valida dal 14 settembre 2019, è entrata in vigore il 1 gennaio 2021, modificando permanentemente le regole e i requisiti per i pagamenti digitali. Con questa direttiva, il legislatore Europeo intende affrontare la crescente digitalizzazione dei pagamenti in Europa rafforzando la tutela dei consumatori, promuovendo l'introduzione di innovazioni tecnologiche e accrescendo la certezza giuridica.
Cosa significano 2FA e SCA?
Uno dei punti chiave della PSD2 è l’introduzione della Autenticazione Forte del Cliente (in inglese: Strong Customer Authentication/SCA), che richiede l’utilizzo di due fattori di identificazione indipendenti per accedere ai propri conti online, per autorizzare le transazioni dei pagamenti elettronici e il coinvolgimento di terze parti nella fornitura di servizi.
Ciò significa che i pagamenti online e tramite carta devono ora essere autorizzati tramite due fattori di identificazione indipendenti che possono appartenere a una di queste categorie: conoscenza (ad esempio password o PIN), possesso (ad esempio smartphone) e identità (identificazione biometrica, ad esempio tramite un'impronta digitale). Si parla perciò di un’autenticazione a due fattori (2FA), che consente all'ente emittente della carta (issuer) di verificare l'identità di chi paga ancor prima di autorizzare una transazione.
Tutti iprodotti AirPlus sono pienamente conformi a questi requisiti o sono stati esentati dalla applicazione della 2FA grazie alla loro eccezionale sicurezza (AirPlus Company Account e le AirPlus Virtual Cards nella versione Single-use).